“Se i democratici delle potenze occidentali non ritrovano identità scendendo dal piedistallo e iniziando a comprendere che esistono nelle persone sofferenze profonde, il voto continuerà ad andare sempre di più verso posizioni estreme che fanno da megafono alle paure di fasce sempre più ampie di popolazione senza speranza che scivolano ai margini della società. Il voto così netto per Trump, anche nel voto popolare, ne è evidenza. A differenza di quanto fece Trump, il voto popolare si accetta e con gli strumenti della democrazia bisogna battersi per portare avanti nuove idee e leadership riconosciute. Onore a Kamala Harris, che ha accettato una sfida in salita fin dall’inizio, e buon lavoro al 47 presidente eletto degli Stati Uniti. E che l’Europa esca dal torpore e si dia una sveglia”, lo scrive su Facebook la deputata varesina di Italia Viva, Maria Chiara Gadda.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto