Appena riaperta, chiude mostra Ligabue a Ferrara

20 Febbraio 2021
Lettura 1 min

“E’ un nuovo e duro colpo per la cultura, per la fruizione del bello, per l’arte, per il lavoro”. E’ il commento dell’assessore comunale di Ferrara Marco Gulinelli dopo che l’entrata della regione Emilia-Romagna nella zona arancione ha portato nuovamente alla chiusura della mostra ‘Antonio Ligabue. Una vita da artista’ in scena a palazzo Diamanti. Nelle tre settimane di zona gialla, l’evento ha totalizzato 5.041 visitatori. “Questi meccanismi ‘a singhiozzo’ – aggiunge l’assessore – si traducono in un forte problema gestionale, generano dificolta’ operative e penalizzano molti lavoratori che, con pazienza e forte impegno, hanno garantito accoglienza a visitatori e turisti, assicurando i piu’ alti standard di sicurezza sanitaria.

Il mio pensiero e i miei ringraziamenti tornano, in questa nuova e delicata fase, ai lavoratori e ai tanti che avrebbero voluto visitare la mostra nei prossimi giorni ma saranno costretti a pazientare ancora. Come assessorato – sottolinea – continueremo ad assicurare il nostro massimo impegno, lavorando e investendo per moltiplicare l’offerta culturale e per produrre iniziative ed eventi, in piena sicurezza, sperando che il Paese -conclude – possa presto uscire da questa situazione e possa superare modalita’ di gestione dell’emergenza sanitaria che hanno dimostrato evidenti limiti”. 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

In 10 Regioni l’85% dei contagi

Prossimo Servizio

I prestiti dello Stato? A vantaggio delle banche

Ultime notizie su Emilia Romagna

L’EMILIA-ROMAGNA GIRA LE SPALLE AL NORD 

di Raffaele Piccoli – Il grande clamore (peraltro ingiustificato) sollevato dalla recente decisione della Consulta che ha negato il referendum sull’autonomia differenziata, ha messo sotto silenzio una notizia importante riguardante il patto

Rumagna Unida, il primo congresso

di Roberto Gremmo – Si è svolto ad Imola il primo congresso del movimento federalista ed autonomista “Rumagna Unida” aderente alla confederazione “Autonomie e Ambiente” e che ha in corso una positiva
TornaSu