Il 22% del personale sociosanitario emiliano-romagnolo non e’ vaccinato. E’ questa la principale criticita’ che riguarda l’Emilia-Romagna che emerge dal report vaccinale del governo aggiornato a questa mattina. Sono infatti 41.177 gli appartenenti a questa categoria (21,98%) a non aver ricevuto nemmeno una dose. Solo Friuli, Liguria e Alto Adige hanno un dato peggiore, rispetto a una media nazionale dell’8,37%. Il 65,69% ha ricevuto entrambe le dosi, il 78,02 almeno una. La Regione e’ invece molto piu’ avanti rispetto alla media per la vaccinazione degli over 80: il 47,78% ha completato il ciclo, il 79,75% sono quelli che hanno ricevuto almeno una dose, ben al di sopra della media nazionale che e’ rispettivamente del 38,79% e del 68,2%. La Regione conta di concludere l’immunizzazione degli over 80 entro la prima settimana di maggio. Significativamente piu’ avanti del resto d’Italia anche le vaccinazione degli over 70: la prima dose ha raggiunto infatti il 27,86% contro il 19,89% del resto d’Italia ed e’, peraltro, quasi esclusivamente limitata agli over 75, visto che nella fascia 70-74 anni le prenotazioni apriranno lunedi’. Quasi completata anche la vaccinazione degli ospiti delle Rsa, con il 90,81% che ha ricevuto almeno una dose e il 78,21% entrambe. Per quanto riguarda il personale scolastico invece e’ pari al 68,89% la quota di chi e’ stato vaccinato con la prima dose, appena sotto la media nazionale.

Emilia Romagna, 22% sanitari non ancora vaccinato

- Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?
- Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale
- Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco
- SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
Ultime notizie su Emilia Romagna

Emilia Romagna non ha dubbi: Quella della Lega e del Governo non era autonomia
In Assemblea legislativa (“e’ un impegno che avevamo preso”) il nuovo governatore dell’Emilia-Romagna Michele de Pascale ufficializza il ritiro della richiesta di autonomia differenziata avanzato a suo tempo dall’amministrazione Bonaccini. “Spappolarci in tante autonomie

L’EMILIA-ROMAGNA GIRA LE SPALLE AL NORD
di Raffaele Piccoli – Il grande clamore (peraltro ingiustificato) sollevato dalla recente decisione della Consulta che ha negato il referendum sull’autonomia differenziata, ha messo sotto silenzio una notizia importante riguardante il patto

Disastro totale, la Peste suina colpisce ancora. Emilia Romagna in ginocchio
Un nuovo caso di Peste suina africana (PSA) è stato registrato a Vigolzone, comune del piacentino, nelle carcasse di suini morti in un allevamento da riproduzione. L’analisi virologica sulle carcasse, dopo il conferimento del veterinario

Rumagna Unida, il primo congresso
di Roberto Gremmo – Si è svolto ad Imola il primo congresso del movimento federalista ed autonomista “Rumagna Unida” aderente alla confederazione “Autonomie e Ambiente” e che ha in corso una positiva

SALUTI DA BOLOGNA – Apocalisse Emilia Romagna. Capoluogo sommerso. Autostrade e centri abitati come fiumi. Migliaia di evacuati
Una nuova ondata di precipitazioni senza precedenti ha colpito l’Emilia-Romagna e in particolare la Città metropolitana di Bologna. Dal pomeriggio di sabato sono, infatti, caduti fino a 175 millimetri di pioggia, sul