Emilia Romagna non ha dubbi: Quella della Lega e del Governo non era autonomia

19 Febbraio 2025
Lettura 1 min

In Assemblea legislativa (“e’ un impegno che avevamo preso”) il nuovo governatore dell’Emilia-Romagna Michele de Pascale ufficializza il ritiro della richiesta di autonomia differenziata avanzato a suo tempo dall’amministrazione Bonaccini. “Spappolarci in tante autonomie regionali non credo sia la strada da seguire”, dice oggi de Pascale in aula ribadendo le proprie critiche nei confronti della riforma Calderoli. Una riforma, dice il presidente Pd nella sua informativa, che “con questo muro contro muro rischia di non fare molta strada, anzi viaggia su un binario morto. Così si rischia di non praticare nemmeno l’ autonomia ‘buona’”, quella a livello amministrativo. De Pascale non evita una autocritica anche personale. Ai tempi dell’elaborazione della proposta emiliano-romagnola “ero presidente dell’Anci regionale, quindi sono stato parte di quella discussione, non sto schivando. Ma ho aperto gli occhi durante la pandemia”. “Credo che quella dell’Emilia-Romagna- precisa poi il presidente regionale- fosse la proposta migliore, ma in questo lungo iter ho maturato l’idea che ci sia un problema strutturale di strumento. Mi ritengo un convinto autonomista ma non penso serva maggiore  autonomia legislativa in questo paese, mentre dal punto di vista amministrativo ci sono ampi margini. Per questo, l’ho detto anche al ministro Calderoli, ritengo che sarebbe molto più sensato riprendere in mano il titolo V della Costituzione”.

Il ritiro della proposta dell’Emilia-Romagna, dunque “richiama ad un ripensamento più profondo”, nelle intenzioni del governatore. Nel suo intervento in aula, de Pascale riserva anche un cenno ironico alla parabola della Lega, paladina di quella riforma: “Si partiva dalla secessione,  autonomia differenziata e’ un passo straordinario verso l’unità nazionale”. La maggioranza di centrosinistra che sostiene de Pascale ha portato in aula una risoluzione per chiedere al Governo Meloni di interrompere definitivamente l’iter della riforma.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Stato di crisi – Domani agricoltori e pescatori a Montecitorio. Trattori sotto la sede Rai a Milano contro il silenzio dei media

Prossimo Servizio

Trump, “Zelensky un dittatore che ha invaso la Russia”. E vuole un accordo su prelievo di minerali e materie prime. Per Salvini il presidente come Madre Teresa di Calcutta: “Merita Nobel per la pace”

Ultime notizie su Emilia Romagna

L’EMILIA-ROMAGNA GIRA LE SPALLE AL NORD 

di Raffaele Piccoli – Il grande clamore (peraltro ingiustificato) sollevato dalla recente decisione della Consulta che ha negato il referendum sull’autonomia differenziata, ha messo sotto silenzio una notizia importante riguardante il patto

Rumagna Unida, il primo congresso

di Roberto Gremmo – Si è svolto ad Imola il primo congresso del movimento federalista ed autonomista “Rumagna Unida” aderente alla confederazione “Autonomie e Ambiente” e che ha in corso una positiva
TornaSu