Non è necessario. Abbiamo la possibilità di legiferare anche con decreti d’urgenza su temi specifici e su questo si può lavorare: se servono delle misure ad hoc, personale sanitario aggiuntivo con gli specializzandi o sostegni per le Rsa, possiamo prendere dei provvedimenti mirati svincolati dallo stato di emergenza”. Così, intervistato dalla ‘Stampa’, Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni risponde a una domanda sull’ipotesi di proroga dello stato di emergenza oltre la scadenza del 31 dicembre. E sulla possibilità di prevedere restrizioni ad hoc per il Natale assicura “no, il governo ha appena fatto un decreto e non è che possiamo fare decreti su decreti. Penso che il super green pass aiuti moltissimo dal punto di vista sanitario ma anche dal punto di vista economico. Permette alle realtà produttive, in particolare al settore del turismo invernale che lo scorso anno è stato massacrato, di tenere aperto e di lavorare comunque con vaccinati e guariti”. Farà vaccinare i suoi figli? “Sì certo, il grande che ha 7 anni farà il vaccino, anche perché è asmatico – risponde Fedriga – È vero che fortunatamente la malattia grave nei bambini è molto meno presente rispetto agli adulti, ma purtroppo non è assente. Proteggerli e proteggere la comunità è importante. Il vaccino, lo dimostrano gli Stati Uniti con 4 milioni di bambini vaccinati, è sicuro. Dopodiché sono altrettanto convinto che sia una libera scelta delle famiglie, sia ben chiaro”.

Ultime notizie su Friuli VG

Dazi, Fedriga: Incertezza qui al Nord ha già fatto danni. Ma no a muro contro muro
Massimiliano Fedriga, da sette anni presidente del Friuli Venezia Giulia e’ preoccupato per i dazi ma chiede prudenza. “Non credo che oggi si possa parlare di guerra commerciale globale – spiega al

Il Friuli Venezia Giulia chiama Patto per il Nord. Il 9 febbraio incontro a Monfalcone
Nuova tappa per la presentazione di Patto per il Nord in Friuli Venezia Giulia. Il 9 febbraio sarà la volta di Monfalcone con la presenza dell’on. Paolo Grimoldi e dei rappresentanti provinciali

Partito popolare del Nord in Friuli? Per Gremmo “Autonomia speciale è una nuova Regione, separata da Trieste”
di Roberto Gremmo – Ho letto sulla Nuova Padania che il Partito Popolare del Nord mette nuove radici in Friuli ed apprezzo il programma esposto dal suo nuovo esponente regionale. Lo considero

Proposta leghista bipartisan: Via libera a togliere la vergognosa causa della”incuria” per giustificare il disastro del Vajont
Il Senato ha rimosso la parola “incuria” dalla legge sulla memoria del Vajont. Lo ha deciso, all’unanimità, la commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama, su proposta del segretario regionale della Lega del Friuli

Tagli sanità, Fedriga: useremo tutti i mezzi per fermarli
“Ci siamo sempre mossi in modo costruttivo seppure in uno scenario critico, ovvero per quanto riguarda i fondi ex articolo 20 abbiamo chiesto che venga eliminato il definanziamento o che venga preso