Non è necessario. Abbiamo la possibilità di legiferare anche con decreti d’urgenza su temi specifici e su questo si può lavorare: se servono delle misure ad hoc, personale sanitario aggiuntivo con gli specializzandi o sostegni per le Rsa, possiamo prendere dei provvedimenti mirati svincolati dallo stato di emergenza”. Così, intervistato dalla ‘Stampa’, Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni risponde a una domanda sull’ipotesi di proroga dello stato di emergenza oltre la scadenza del 31 dicembre. E sulla possibilità di prevedere restrizioni ad hoc per il Natale assicura “no, il governo ha appena fatto un decreto e non è che possiamo fare decreti su decreti. Penso che il super green pass aiuti moltissimo dal punto di vista sanitario ma anche dal punto di vista economico. Permette alle realtà produttive, in particolare al settore del turismo invernale che lo scorso anno è stato massacrato, di tenere aperto e di lavorare comunque con vaccinati e guariti”. Farà vaccinare i suoi figli? “Sì certo, il grande che ha 7 anni farà il vaccino, anche perché è asmatico – risponde Fedriga – È vero che fortunatamente la malattia grave nei bambini è molto meno presente rispetto agli adulti, ma purtroppo non è assente. Proteggerli e proteggere la comunità è importante. Il vaccino, lo dimostrano gli Stati Uniti con 4 milioni di bambini vaccinati, è sicuro. Dopodiché sono altrettanto convinto che sia una libera scelta delle famiglie, sia ben chiaro”.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto