“Le Regioni sono assolutamente pronte” a organizzare la somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid. Lo ha detto il presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga ad ‘Anteprima Studio 24′ su Rainews 24. “Tutta la parte organizzativa, dagli hub vaccinali al personale, alle agende vaccinali – ha aggiunto – e’ stata promossa dalla Regione con un grande sforzo. Noi siamo disponibili a organizzare anche la terza dose. Se la parte scientifica dira’ che e’ utile farla anche per fasce piu’ ampie di eta’, noi ci siamo. Penso anzi sia utile procedere in questa direzione – ha concluso – seguendo le indicazioni ufficiali e scientifiche per tutelare la salute dei cittadini e l’economia del Paese”.

Ultime notizie su Friuli VG

Dazi, Fedriga: Incertezza qui al Nord ha già fatto danni. Ma no a muro contro muro
Massimiliano Fedriga, da sette anni presidente del Friuli Venezia Giulia e’ preoccupato per i dazi ma chiede prudenza. “Non credo che oggi si possa parlare di guerra commerciale globale – spiega al

Il Friuli Venezia Giulia chiama Patto per il Nord. Il 9 febbraio incontro a Monfalcone
Nuova tappa per la presentazione di Patto per il Nord in Friuli Venezia Giulia. Il 9 febbraio sarà la volta di Monfalcone con la presenza dell’on. Paolo Grimoldi e dei rappresentanti provinciali

Partito popolare del Nord in Friuli? Per Gremmo “Autonomia speciale è una nuova Regione, separata da Trieste”
di Roberto Gremmo – Ho letto sulla Nuova Padania che il Partito Popolare del Nord mette nuove radici in Friuli ed apprezzo il programma esposto dal suo nuovo esponente regionale. Lo considero

Proposta leghista bipartisan: Via libera a togliere la vergognosa causa della”incuria” per giustificare il disastro del Vajont
Il Senato ha rimosso la parola “incuria” dalla legge sulla memoria del Vajont. Lo ha deciso, all’unanimità, la commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama, su proposta del segretario regionale della Lega del Friuli

Tagli sanità, Fedriga: useremo tutti i mezzi per fermarli
“Ci siamo sempre mossi in modo costruttivo seppure in uno scenario critico, ovvero per quanto riguarda i fondi ex articolo 20 abbiamo chiesto che venga eliminato il definanziamento o che venga preso