di Roberto Gremmo – Stravincono i nazionalisti ma rappresentano solo un trenta per cento dei Friulani e dei Giuliani; va bene in seggi il Patto per l’autonomia ma in una coalizione partitica e infine, sta fuori per una manciata di voti la lista contestatrice di Tripoli.
Che i governativi siano stati premiati dai pochi che vanno a votare non c’è’ da stupirsi e il loro successo conferma che il potere, per chi e’ pratico, non logora chi ce l’ha.
Malgrado i peana dei grossi centri d’informazione, non si e’ visto l’agognato effetto Schlein, la presunta novità collettiva giovanilista e si conferma l’assoluta inconsistenza dei calendiani-renziani storti e malcontenti.
Esce rafforzata la rete di amministratori locali del Patto per l’Autonomia ma intruppata in una coalizione sbilanciata a Sinistra oltre che egemonizzata dal Pd e dunque difficilmente potrà esprimere una politica davvero alternativa.
La vera beffa, che ripropone un dramma già visto, e’ l’esclusione per una manciata di voti (molti annullati nei seggi ?) di Insieme liberi che avrebbe rappresentato una vera e decisa opposizione portando in sede istituzionale la voce di un disagio sociale crescente.
Il consolidamento della Lega rende sempre più difficile l’emersione di un dissenso nordista, perché la compagine del Capitano potrà ancora contrabbandare la sua equivoca doppia identità nazional-centralista e contemporaneamente localista e territorialista.
Se in breve tempo non si saprà pensare ad una identità chiara, presentare proposte nuove, raccogliere le forze ed emarginare i disgregatori, una forza nordista non esisterà più.
E finiremo tutti colonizzati e spremuti come limoni. Vogliamo questo?
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto