La Turchia e’ un importante Stato membro della Nato ed espresso alcune preoccupazioni sull’allargamento dell’Alleanza atlantica alla Finlandia e alla Svezia ma “come facciamo sempre nella Nato quando ci sono preoccupazioni, quando ci sono domande, ci sediamo” attorno ad un tavolo. Lo ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, rispondendo ad una domanda nel corso della conferenza stampa al termine della riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato a Berlino. “Sono fiducioso che riusciremo a trovare un terreno comune e un accordo, un consenso su come andare avanti sulla questione dell’adesione. Perche’ tutti gli alleati concordano sul fatto che la ‘porta della Nato e’ aperta’”, ha aggiunto. “Gli alleati concordano sul fatto che il processo di allargamento della Nato e’ stato un grande successo per molti, molti anni”, ha proseguito. “Quindi, se Finlandia e Svezia si candidano e si uniscono alla Nato, quello sara’ un momento storico per l’Europa, per la Finlandia, la Svezia, per la Nato e per un intero legame transatlantico”, ha sottolineato il segretario generale della Nato. “Sono stato in contatto con il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu. Era presente alla riunione di ieri sera. E mi aspetto che saremo in grado di dare seguito rapidamente se Finlandia e Svezia richiederanno l’adesione”, ha aggiunto. In un altro passaggio della conferenza stampa, Stoltenberg ha ribadito che “la Turchia ha chiarito che la loro intenzione non e’ quella di bloccare l’adesione” di Finlandia e Svezia.
Ultime notizie su GUERRA IN EUROPA

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l’utilizzo di pacchi incendiari avvenuti negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia ci sarebbe il coinvolgimento dei servizi segreti russi. E’

G7 e la condanna alla strage di Sumy. Gli Usa: Noi non firmiamo
Gli Stati Uniti hanno rifiutato di sostenere un comunicato di condanna del G7 all’attacco russo a Sumy citando il desiderio di continuare le trattative con Mosca. Lo riporta l’agenzia Bloomberg citando alcune

Tsunami nelle Borse. In Europa bruciati 422 miliardi, a Wall Street 2.000. Trump va ai campi da golf
Nel giorno del crollo di Wall Street, 2000 miliardi bruciati, dopo l’annuncio dei dazi da parte degli Stati Uniti a più di sessanta Paesi nel mondo, il presidente non ha cambiato programma.

Lavazza pronta a spostare produzione negli Usa
“Il fenomeno dei dazi è estremamente pericoloso per l’economia globale perché il rischio recessione è dietro l’angolo”. All’indomani dell’annuncio dei dazi da parte del presidente americano, Donald Trump, parla l’amministratore delegato di

Ungheria fuori da Corte penale internazionale. Netanyahu a Budapest
Il governo ungherese guidato da Orban aveva invitato Netanyahu a novembre, dopo che la Cpi con sede all’Aia aveva emesso il mandato d’arresto a carico di Netanyahu per crimini contro l’umanità. Orban,