Un comandante ucraino tra i combattenti assediati dalle forze russe nella fabbrica Azovstal di Mariupol ha chiesto aiuto direttamente al miliardario statunitense Elon Musk affinché intervenga per salvarli. “Dove vivo è quasi impossibile sopravvivere”, ha twittato Sergei Volyna, comandante della 36a Brigata della Marina di Mariupol. “Aiutaci a lasciare l’Azovstal. Se non tu, chi altro? Datemi una pista”, ha continuato, indicando di aver creato un account su Twitter appositamente per interpellare direttamente l’uomo più ricco del mondo. Il militare ha chiesto a “ogni persona sul pianeta Terra” di aiutarlo a far sì che Elon Musk fosse a conoscenza del suo appello.
Da acciaieria Azovstal appello a Elon Musk: Salvaci. Se non tu, chi altro?
Ultime notizie su GUERRA IN EUROPA

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l’utilizzo di pacchi incendiari avvenuti negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia ci sarebbe il coinvolgimento dei servizi segreti russi. E’

G7 e la condanna alla strage di Sumy. Gli Usa: Noi non firmiamo
Gli Stati Uniti hanno rifiutato di sostenere un comunicato di condanna del G7 all’attacco russo a Sumy citando il desiderio di continuare le trattative con Mosca. Lo riporta l’agenzia Bloomberg citando alcune

Tsunami nelle Borse. In Europa bruciati 422 miliardi, a Wall Street 2.000. Trump va ai campi da golf
Nel giorno del crollo di Wall Street, 2000 miliardi bruciati, dopo l’annuncio dei dazi da parte degli Stati Uniti a più di sessanta Paesi nel mondo, il presidente non ha cambiato programma.

Lavazza pronta a spostare produzione negli Usa
“Il fenomeno dei dazi è estremamente pericoloso per l’economia globale perché il rischio recessione è dietro l’angolo”. All’indomani dell’annuncio dei dazi da parte del presidente americano, Donald Trump, parla l’amministratore delegato di

Ungheria fuori da Corte penale internazionale. Netanyahu a Budapest
Il governo ungherese guidato da Orban aveva invitato Netanyahu a novembre, dopo che la Cpi con sede all’Aia aveva emesso il mandato d’arresto a carico di Netanyahu per crimini contro l’umanità. Orban,