“Ho visto le immagini di cosa stava succedendo in Ucraina e ho pensato ai miei amici. Dovevo fare qualcosa, altrimenti non avrei dormito di notte”. Cosi’ Davide Barbieri, 51 anni, ingegnere informatico e docente dell’Universita’ di Ferrara, racconta alla Nuova Ferrara come ha deciso di mettersi sull’auto, percorrere oltre tremila chilometri, e mettere in salvo quattro persone, di cui un ragazzo di 13 anni, dalla furia della guerra. Una sua amica, sua sorella e i figli, racconta, sono al sicuro a Modena, sua citta’ natale. “Appena ho visto in tv i carri armati che sparavano in Ucraina ho capito che il pericolo di un’invasione era ormai una realta’ e mi sono messo in contatto con Lana e la sua famiglia – spiega – Ci siamo conosciuti anni fa in vacanza e siamo sempre rimasti in contatto. Da venerdi’ scorso abbiamo mantenuto un collegamento costante via chat. E ovviamente le loro notizie mi preoccupavano”. La sua amica Lana abitava a Kiev, dirigente nel settore commerciale della radio di Stato ucraina. Sua sorella ha un marito riservista chiamato in servizio nell’esercito ed era rimasta sola con due figli. Barbieri li ha recuperati al confine con la Slovacchia.
Immagine dal profilo fb di Alex Marini, Consigliere della Provincia autonoma di Trento per il Movimento 5 Stelle
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto