“Verus amicus conoscitur amore, more, ore, re”! Il vero amico si riconosce per l’affetto, per il comportamento, per le parole ed i fatti”!
Locuzione proverbiale latina di grande impatto ed intensità che indica il valore sacro e strutturalmente rilevante dell’amicizia. Un’enfatizzazione di un legame forte e coeso, che si esplicita nella con-divisione di idee, sentimenti e progetti, nella vicinanza emotiva, nella propositiva ed empatica compartecipazione ai dolori e alle gioie dell’altro.
Tuttavia oggi, nell’era del più asettico ed esasperante individualismo, della distanza emotiva, del parlare “verso gli altri” piuttosto che “con gli altri”, dell’indifferente e drammatica ”dispatia”, questa definizione “antica” risulta anacronistica, proprio perché dichiaratamente “altruistica”.
Ma sappiamo che ormai da tanto tempo non è più un problema! L’era digitalizzata ci è venuta in soccorso, è in grado di “produrre” e fabbricare amicizie su misura, come e quando vogliamo e quante ne desideriamo, forse cinquanta, duecento, mille…
Da quasi 15 anni, soprattutto con Facebook, ma non vorremmo dimenticare Instagram, Twitter e Tik Tok, solo per citarne alcuni, basta un semplice click per stringere uno “pseudolegame” con chiunque; basta un’ulteriore cliccata per cancellare dal tuo profilo amicizie divenute improvvisamente scomode o di troppo.
Sì… nell’era del computer non dobbiamo più nemmeno faticosamente affaccendarci per reperire i nostri amici, per quanto siano virtuali, incorporei; d’altra parte la superficialità e l’evanescenza dei rapporti umani porta forse a privilegiare relazioni sterili e inconsistenti… Poi la soddisfazione di vedersi qualche”mi piace” o qualche condivisione sul proprio profilo.
Oltretutto questi “compagni d’avventura” sono sempre sorridenti e pronti ad ascoltarti in ogni circostanza!…
Forse, tuttavia, meglio del nulla, nell’era trionfante della più drammatica ed esasperante solitudine. Comunque, l’amicizia è davvero altra cosa!
Claudio Riccadonna Ala
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto