Categorie: Lo Zoo

Costo dei farmaci veterinari, Prestipino (PD): Diamoci un taglio. Basta speculazioni sul diritto alla salute degli animali

 Una famiglia italiana su tre ha un cane o un gatto e spesso si trova in difficoltà quando deve curare il proprio animale domestico per i costi eccessivi dei medicinali. Per questo motivo, il Pd ha presentato una proposta di legge che ha il duplice scopo di prescrivere farmaci umani, con lo stesso principio attivo, anche agli animali, abbattendo il costo di 5 volte e di garantire l’erogazione di farmaci generici ed equivalenti a prezzi più accessibili, con una riduzione del prezzo del 20%. A illustrare il provvedimento sono stati la deputata Pd e Garante per gli animali di Roma Capitale Patrizia Prestipino, il presidente Lav Gianluca Felicetti, il capogruppo Pd in commissione Affari sociali di Montecitorio e responsabile nazionale Welfare Pd, Marco Furfaro, e la responsabile nazionale Giustizia Pd, Debora Serracchiani. “Oggi i farmaci veterinari sono un vero e proprio salasso per i padroni di un animale da compagnia. Un italiano su tre, anche per esigenze specifiche e non solo per piacere, possiede un animale da affezione”, ha affermato Prestipino, che ha spiegato i principi della proposta: “Secondo l’approccio ‘One Health’, la salute degli animali è interamente connessa con quella degli umani e degli ecosistemi. Vogliamo garantire la sicurezza sanitaria degli animali che vivono a stretto contatto nelle nostre famiglie. I farmaci veterinari oggi costano troppo, c’è una vera e propria speculazione commerciale”. L’applicazione della legge “permetterebbe non solo la sicurezza pubblica ma anche il risparmio delle tasche degli italiani”. Serracchiani ha ricordato che nella scorsa legislatura “siamo riusciti anche a far approvare un emendamento che istituiva un fondo e che quindi in qualche modo adeguava le spese per i medicinali veterinari. Questo principio così importante per le famiglie è stato cancellato da questo governo, per cui oggi riproponiamo con una proposta di legge la stessa iniziativa”. Furfaro ha parlato di “una misura di civiltà” che il Pd propone in “un momento in cui le famiglie hanno un potere d’acquisto molto ridotto perché si stanno impoverendo e perché una su due rischia di non arrivare a fine mese e non avere praticamente più soldi da spendere”. Con questa proposta di legge, ha concluso Felicetti, “uniamo giustizia sociale, tutela degli animali ed equità. Anche la Costituzione affida alla Repubblica la tutela degli animali”.

Stefania Piazzo

Articoli recenti

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…

4 ore fa

STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange

“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…

9 ore fa

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?

 Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…

11 ore fa

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale

 Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…

12 ore fa

Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…

24 ore fa

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…

1 giorno fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto