
Gadda (IV): Una legge per riconoscere la figura del toelettatore – per lo più sono donne – e il ruolo sociale di milioni di pet in Italia

- La Chiesa, la zattera più resiliente nel vuoto di mediocri élite politiche
- La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
- La Lega: Il mondo piange il Papa del dialogo. Salvini, Borchia, Molinari e Romeo: Ha insegnato a fermare la guerra
- E’ MORTO PAPA FRANCESCO
Ultime notizie su Lo Zoo

Rizzi (Patto per il Nord): Cani e gatti ancora beni di lusso. Dai farmaci alle cure, la salute è un diritto o un privilegio per chi ha soldi?
di Monica Rizzi – Ben venga qualsiasi iniziativa che rilancia e mette sul tavolo politico la questione del costo assurdo e incomprensibile dei farmaci veterinari, che paghiamo fino a 5 volte e

Costo dei farmaci veterinari, Prestipino (PD): Diamoci un taglio. Basta speculazioni sul diritto alla salute degli animali
Una famiglia italiana su tre ha un cane o un gatto e spesso si trova in difficoltà quando deve curare il proprio animale domestico per i costi eccessivi dei medicinali. Per questo

Sbranata da un pitbull, Oipa: Indispensabili norme chiare su gestione diverse razze e simil-razze, per evitare detenzioni inadeguate
È di queste ore la notizia della tragedia avvenuta ad Acerra, nel napoletano, dove una bambina di soli 9 mesi è stata uccisa dal pitbull di famiglia. Un episodio scioccante, che evidenzia la

Il caso della gattina Athena – La differenza fra rispetto delle regole e la scelta di fare ciò che è giusto
di Veronica Fino – Fa discutere la scelta del medico di utilizzare le strumentazioni ospedale di Aosta per pochi istanti così da permettere la sopravvivenza della felina. «Se non avessi fatto tutto

L’Oipa e il caso della gattina salvata con cure umane in Ospedale: urgente istituire in Italia di un Servizio Sanitario veterinario pubblico. Salute e benessere degli animali non possono essere un lusso
Ha salvato la sua gatta sottoponendola a Tac e a un drenaggio “per umani” nell’ospedale regionale Parini di Aosta: protagonisti di questa vicenda sono il dottor Gianluca Fanelli – radiologo interventista e responsabile della