Pandemia permettendo, il Trentino corre verso la stagione turistica estiva. E punta tutto su innovazione e servizi a misura di famiglia. Ai già esistenti ottocento punti di accesso alla rete wi-fi, se ne aggiungeranno infatti ulteriori settecento e altri cinquanta destinati ai rifugi in alta quota. “L’implementazione della connettività – sottolinea l’assessore allo Sviluppo economico, Achille Spinelli – e l’accesso facilitato alla navigazione è condizione essenziale per offrire servizi che portino sviluppo e investimenti”. E per chi andrà in vacanza con gli amici a quattrozampe, ma non vuole rinunciare alle escursioni, ci sarà il dog hostel. L’asilo diurno per cani aprirà a giugno a Campitello di Fassa. L’idea nasce da Carlotta Buonomini da anni impegnata nel recupero dei cavalli maltrattati.
