Categorie: EconomiaLombardia

Coronavirus. In Lombardia bruciati oltre 22 miliardi di consumi. Si prevede autunno nero per perdita posti di lavoro

di Riccardo Rocchesso – Lombardia in maglia nera. E’ la regione con i dati peggiori a livello economico in Italia. Questo almeno secondo la Confcommercio lombarda, che ha commentato i dati dell’Ufficio studi Confcommercio che evidenziano una perdita di 22,6 miliardi di consumi nella regione per il 2020, come riporta un’agenzia di NOVA.

Carlo Massoletti, vicepresidente di Confcommercio Lombardia ha dichiarato: “Si tratta del dato piu’ alto, in valori assoluti, a livello nazionale. La Lombardia, regione produttiva per eccellenza e traino dell’economia nazionale, sta pagando un prezzo tra i piu’ alti all’emergenza sanitaria e al conseguente lockdown; in piu’, settembre e l’autunno si preannunciano molto difficili: per questo bisogna agire subito con misure concrete per aiutare il sistema economico. Il mese di agosto ha visto solo un parziale recupero, e soltanto nelle localita’ di villeggiatura, in particolare su laghi e montagne. Assolutamente insufficiente per parlare di ripresa, sottolinea Confcommercio Lombardia, perche’ si tratta a tutti gli effetti di una “fiammata” agostana, e perche’, al contrario, i centri storici delle grandi citta’, delle citta’ d’arte e dei capoluoghi, a cominciare da Milano, hanno visto la quasi totale mancanza di turisti stranieri, scontando crolli di attivita’ e consumi mai registrati prima”.

“Il settore alberghiero, nelle città lombarde non ha mai visto avviarsi la stagione, registrando cali di fatturato dell’80 per cento, e anche le prospettive per settembre, con prenotazioni intorno al 10 per cento, sono molto preoccupanti.”

“Accanto alla mancanza dei turisti” aggiunge Confcommercio Lombardia “saranno ancora l’assenza dei lavoratori e il perdurare dello smart working nelle imprese a infliggere un altro durissimo colpo a molti operatori gia’ in grave difficolta’”. “Per questo – rileva Carlo Massolettisono piu’ che mai urgenti misure per scongiurare un autunno nero sul fronte delle imprese e della perdita di posti di lavoro: a cominciare da fondi a sostegno di turismo e commercio, piu’ contributi a fondo perduto, sgravi fiscali e contributivi a livello locale e nazionale e provvedimenti per una politica di forte rilancio dei consumi”. 

Redazione

Articoli recenti

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…

4 ore fa

STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange

“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…

9 ore fa

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?

 Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…

11 ore fa

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale

 Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…

12 ore fa

Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…

24 ore fa

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…

1 giorno fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto