C’è un dibattito aperto sui tagli boschivi in Valpalot. La questione non passa inosservata per chi vive quel territorio in Val Camonica ed è diventato oggetto di scambi di domande, pareri, risposte istituzionali per capire e raccontare gli eventi di gestione del patrimonio ambientale.
Un botta e risposta che vede, da una parte, perplessità, dubbi, e, dall’altra, da parte delle istituzioni preposte, il tutto a posto e un regolare progetto di tutela.
Fotografiamo le carte, senza esserne arbitri o giudici, per dovere di cronaca.
Giuseppe Quetti, residente della zona, avanza delle contestazioni. Eccole.
E il Comune di Pisogne replica e argomenta chiudendo la questione. Ecco come.
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
di Stefania Piazzo - Se Papa Francesco era arrivato quasi dalla fine del mondo, occorre…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto