Da aprile basta con il Green Pass e poi via anche l’obbligo, quando la legge che lo prevede scadra’. Ma per il ministro leghista al Turismo Massimo Garavaglia bisogna anche modificare le regole troppo stringenti che fanno soffrire il settore. Ad esempio quella che prevede per i visitatori il tampone per andare al ristorante o in albergo. E comunque “sotto una certa soglia di occupazione dei letti ospedalieri, – spiega il ministro a “la Repubblica” – andrebbero tolte tutte le misure, sia per gli italiani che per gli stranieri”. Oggi, con la curva che cala in modo importante, per gli over 50 entra in vigore l’obbligo del Super Green Pass per lavorare: “La decisione di mettere l’obbligo, come altre, e’ stata presa quando la curva era in salita esponenziale. La matematica del liceo ci dice che se una curva cresce rapidamente, altrettanto rapidamente scende. Quindi da ora in avanti verranno prese decisioni che vanno nella direzione opposta”.

Ultime notizie su Opinioni

La Chiesa, la zattera più resiliente nel vuoto di mediocri élite politiche
di Stefania Piazzo – Se Papa Francesco era arrivato quasi dalla fine del mondo, occorre dire che la politica di questo mondo è più di ogni altra cosa, alla fine. La statura

Cisl e Acli. Ecco perché il mondo del lavoro piange questo Papa
di Carlotta Bevilacqua – La dignità del lavoro, la condanna di una “economia che uccide”, il non voler rassegnarsi ad una “economia dello scarto” sono stati temi ricorrenti nel magistero di Papa

Maltempo, Padania in ginocchio. Patto per il Nord: Spostare fondi per lo Stretto a Regioni in difficoltà. Lo sanno a Roma che su Milano-Brescia in un giorno c’è il traffico di un anno sul Ponte?
“Abbiamo un paese che è regolarmente in ginocchio per il dissesto idrogeologico, accentuato negli ultimi anni dal cambiamento climatico, ma che pensa di spendere una cifra colossale per un ponte, quello di

Giustizia, il duro attacco di Borchia (Lega) su processo agenti: “Settima udienza, fango e troppi costi per chi serve lo Stato”
“Settima udienza, mesi di esposizione mediatica per le presunte torture in questura, costi legali e umani altissimi per chi ogni giorno difende lo Stato in strada. Tutto questo ha il sapore di

Trump: Harvard è una barzelletta
“Tutti sanno che Harvard ha “perso la strada”. Hanno assunto, da New York (Bill D) e Chicago (Lori L), con stipendi e onorari ridicoli, due dei PEGGIORI e PIU’ INCOMPETENTI sindaci della