Categorie: Opinioni

Il mondo verso nuovi equilibri e mescolanze. Se incontrare la Cina non è il male assoluto

di Cuore Verde – In un contesto di crisi segnato da protezionismo e militarismo crescente da parte di Stati Uniti ed Europa, la Cina emerge come un osservatore strategico, evidenziando come le sfide per la civiltà occidentale trascendano le questioni economiche, richiedendo invece una riflessione profonda sulle dinamiche culturali.

La capacità di affrontare questioni identitarie e di costruire un dialogo interculturale sarà fondamentale per superare le fratture della società contemporanea e favorire una coesistenza più armoniosa nel mondo globalizzato.

Il sincretismo, che caratterizza i periodi di transizione come quello dei regni “romano-barbarici”, (letteralmente, l’incontro fra culture diverse che porta a mescolanze, interazioni e fusioni fra elementi culturali tra loro eterogenei, ndr), potrebbe rappresentare una via per affrontare le fratture interne della società contemporanea e ripensare le relazioni globali.

Abbracciare un approccio sincretico favorirebbe una coesistenza culturale e una integrazione con il mondo cinese, il quale, sebbene portatore di grandi contraddizioni, sopratutto sotto l’aspetto della democrazia, si presenta come un attore proiettato verso il futuro, in contrasto con le incertezze delle attuali dinamiche americane, russe ed europee. Questo potrebbe stimolare una nuova era di collaborazione e comprensione reciproca.

Redazione

Articoli recenti

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…

4 ore fa

STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange

“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…

9 ore fa

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?

 Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…

11 ore fa

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale

 Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…

12 ore fa

Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…

24 ore fa

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…

1 giorno fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto