PIEMONTE, “FORTE RADICAMENTO” DELLA ‘NDRANGHETA

21 Settembre 2024
Lettura 1 min

di Gigi Cabrino – Il consigliere regionale Domenico Rossi(PD) è intervenuto a margine della riunione della commissione legalità del consiglio regionale.«Esprimo soddisfazione per la discussione che si è svolta questa mattina all’interno della prima seduta della commissione legalità del consiglio regionale. Prendo atto di una disponibilità a lavorare seriamente su diversi fronti: all’interno delle prerogative assegnate alla commissione faremo la nostra parte, in sinergia con tutte le istituzioni e le organizzazioni che promuovono la legalità democratica, per costruire un Piemonte libero dalle mafie, ben consapevoli della gravità della situazione come rimarcato sia dal procuratore generale Lucia Musti sia dal procuratore capo Giovanni Bombardieri».

Lo afferma in una nota Domenico Rossi (Pd), presidente della commissione legalità del consiglio regionale del Piemonte. «È vero che la nostra regione – prosegue – è caratterizzata da un forte radicamento della ‘ndrangheta, ma è anche vero che ha un’importante storia di antimafia. Penso a figure come Carlo Alberto Dalla Chiesa, Mauro Rostagno, Bruno Caccia, Giancarlo Caselli, don Luigi Ciotti, all’esperienza di Libera e all’impulso dell’Università. Occorre fare sistema e rafforzare gli anticorpi». «Serve – secondo Domenico Rossi – maggiore consapevolezza su quanto accaduto in questi decenni in Piemonte, ma anche creare contesti in cui questa consapevolezza si diffonda. Lavoreremo su diversi ambiti: storia e dinamica del radicamento mafioso in Piemonte, caporalato, ciclo del contratto pubblico, usura e sovraindebitamento. Sono, inoltre, soddisfatto perché è già emersa la disponibilità di maggioranza e opposizione a lavorare su una legge di regolamentazione di rapporto con le lobby. Su questo tema ho presentato una proposta di legge già nella scorsa legislatura, già richiamata in quella attuale».

Gigi Cabrino nato a Casale Monferrato (AL) nel 1977, laureato in economia aziendale, in Teologia e specializzato in servizi socio sanitari, padre di quattro figli. Consigliere comunale a Villanova Monferrato per due mandati a cavallo del secolo scorso e a San Giorgio Monferrato dal 2019. Lavoro nella scuola pubblica da alcuni anni come insegnante prima e tra il personale non docente poi. Atleta di fondo e mezzofondo da sempre.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Alluvione E.R. – Presidente Regione, Priolo: “Fare presto, velocità fondamentale”

Prossimo Servizio

Patente a punti, la burocrazia il peggior nemico della sicurezza per le aziende edili

Ultime notizie su Piemonte

TornaSu