Categorie: Piemonte

Tragedia sul Monte Rosa, due donne piemontesi morte assiderate

Nuova tragedia della montagna in Val d’Aosta, dove due alpiniste piemontesi sono morte assiderate questa notte sul MONTE ROSA. Le due donne erano rimaste bloccate ieri dal maltempo che le aveva sorprese a oltre 4.000 metri di quota, sotto la vetta della Piramide Vincent. Erano state loro a chiamare i soccorsi quando hanno realizzato di essere rimaste bloccate e in difficoltà. Ma le squadre del Soccorso Alpino, partite subito a piedi e salite per tutta la notte, le hanno trovate senza vita.

 “Siamo partita la mattina da Punta Indren.Tutto bene fino al pomeriggio. Poi, in cinque minuti, il meteo è cambiato. E’ successo velocemente. Una bufera a quella quota ci ha bloccati”. Così Valerio Zolla racconta alla Stampa l’incidente di montagna in cui è rimasto coinvolto insieme a Paola Viscardi e Martina Svilpo, morte assiderate sul Monte Rosa. Il 27enne è ricoverato in Svizzera. 

Photo by Samuel Ferrara 

Stefania Piazzo

Articoli recenti

DATI ISTAT: PER CONFESERCENTI PREZZI DA MONITORARE, L’INFLAZIONE NON FRENA

di Carlotta Bevilacqua - Puntualmente analizzati e commentati gli ultimi dati Istat da parte di…

10 ore fa

Patto per il Nord: E’ nazionalismo a far dimezzare voti della Lega

Aver spostato il proprio partito su posizioni nazionaliste e sovraniste non porta risultati a Salvini…

10 ore fa

Elezioni Trento e Bolzano. Esplode l’astensione, 10 comuni commissariati senza quorum. Destra (FdI) e sinistra (Pd) si dividono la torta

Il Pd si conferma primo partito, la Lega dimezza e Fratelli d'Italia raddoppia. E' la…

21 ore fa

Ucraina, Usa potrebbero ritirarsi da mediatori nel conflitto

Gli Stati Uniti potrebbero decidere di ritirarsi dal processo di mediazione del conflitto ucraino, ma…

1 giorno fa

Prato, Stanasel: Vannacci fa tappa al seggio per le presidenziali di Romania accompagnando la moglie Camelia

Nella giornata odierna, il Generale ed europarlamentare della Lega Roberto Vannacci ha fatto tappa a Prato per…

1 giorno fa