di Gianantonio Bevilacqua – Ci siamo conosciuti nel 2018, lei reduce da una legislatura al Senato nelle file della Lega Nord, quella vera, dal 2008 al 2013. Nella vita maestra elementare, mi parlava sempre del rapporto con i suoi “ragazzi” che amava.
Telefonate lunghissime dove parlavamo di politica ma durante le quali si lasciava andare raccontandomi le peripezie tra medici ed ospedali legate al suo stato di salute.
Anche lei malata di autonomia e federalismo, avevamo fatto tante cose insieme, dalla fondazione, con altri amici, di Rete 22 Ottobre per l’Autonomia nel 2019 a quella di Alleanza per l’Autonomia successivamente, tutti orfani di un partito in cui credevamo e che era stato distrutto, lasciandoci però gli ideali.
Col tempo è diventata una amica vera ed ho capito quanto poco aveva del politico di professione, quello per il quale il principale obiettivo è essere rieletto. Lei non era un politico di professione ma amava la politica, amava il sogno di un Paese diverso che la Lega Nord, quella vera, ci aveva trasmesso.
Onesta, critica quanto basta, quella della porta accanto, semplice ma Signora, in questi anni si è sempre buttata a capofitto nei nostri progetti, fino a pochi mesi fa quando ha aderito, come noi, a Patto per il Nord che le aveva affidato l’incarico di pensare a come avrebbe dovuto diventare la scuola del futuro nella squadra delle consulte di Giancarlo Pagliarini, anche lui amico sincero di Irene.
Si è messa al servizio di un progetto, quello di un paese nuovo, federale, senza mai far pesare il suo passato politico. Un consiglio sempre per tutti, senza prevaricare. Sempre attiva, sempre presente nei convegni che abbiamo organizzato insieme, fatto salvo l’appuntamento con il parrucchiere, fisso, perché ci teneva.
Era la persona per la quale credere ancora nella politica. Dopo Roberto Pisani, “quelli che ancora ci credono” perdono un altro pezzo. Erano molto amici anche loro e adesso potranno parlare di politica quanto vorranno.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto