Categorie: Politica

Cento anni dalla ‘domenica di sangue’ di Bolzano. Il volto feroce del nazionalismo (fascista)

di Roberto Gremmo – Il 24 aprile di cento anni fa, il fascismo italiano mostrava il suo volto violento, prepotente e sopraffattore provocando a Bolzano una carneficina, nota come “blutsonntag’, la domenica di sangue.   Quel tragico giorno si teneva nel capoluogo Sud-tirolese la consueta fiera di Primavera ed erano previste manifestazioni folcloristiche e tradizionali, compresa una pittoresca sfilata di gruppi agghindati coi tradizionali, variopinti costumi di tranquilla gente di montagna, orgogliosa della propria identità, lingua e cultura.   

Esaltati nazionalisti, fanatici intolleranti e violenti energumeni avvinazzati, oltre 400 squadristi guidati dal famigerato Achille Starace, mobilitati da tutta la regione per la spedizione punitiva facevano irruzione fra la popolazione in festa e gettavano decine di bombe a mano sul corteo, prendevano a manganellate chi capitava a tiro e sparavano a casaccio colpi di moschetto e di pistola contro i malcapitati che stavano pacificamente sfilando.

Il bilancio della tragica azione squadrista fu drammatico perché a sera si contarono più di 50 persone ferite ed un morto, il maestro di scuola Franz Innerhofer, giunto da Marling (Marlengo) coi suoi scolari per partecipare al grande e festoso raduno.   

I fascisti rivendicarono subito apertamente la strage, considerandola una salutare reazione italiana per “risanare l’atmosfera” e cominciare a sradicare il ‘germanesimo’ di quella gente che non voleva piegarsi all’italianizzazione forzata, dopo l’annessione manu militari della loro Terra allo Stato italiano.

Parlando poi alla Camera, lo stesso Mussolini rivendico’ la paternità morale della strage, che segnava “il limite al di là del quale il fascismo non permette che vada l’elemento germanista”.   Per difendere “i sacri confini” erano pronti a tutto. Anche ad uccidere.

Redazione

Articoli recenti

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…

9 ore fa

STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange

“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…

14 ore fa

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?

 Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…

17 ore fa

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale

 Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…

17 ore fa

Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…

1 giorno fa

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…

2 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto