di Andrea Carloni – Cari lettori, voi sapete da che città proviene il ministro Bellanova?
La signora è nata a Ceglie Messapica, caratteristica cittadina in provincia di Brindisi. Ma tralasciando il fatto che cercando sul web ho notato che questa risulta essere anche la città d’origine di Rocco Casalino (ma guarda che coincidenza), ci soffermeremo su uno dei lati più oscuri e tristi di questa terra, quella che l’ha resa tristemente famosa : il caporalato.
La situazione drammatica dei lavoratori e lo sfruttamento che molti di questi subiscono è nota da parecchio tempo, prima ancora che l’invasione clandestina solcasse la nostra terra.
Ma il dato ancora più sconcertante è pensare che il ministro Bellanova, prima di sedersi comoda a Palazzo Madama, fosse una sindacalista e per giunta appartenente alle organizzazioni sindacali dei braccianti di queste terre.
La signora che piange in maniera un po’ patetica, per i clandestini, in questi trent’anni di azione sindacale cosa ha ottenuto per i lavoratori italiani?