Comunque la si giri il premier ha deciso di dire la parola fine alle ambiguità della politica di destra che un giorno invita alla prudenza, alle aperture e un altro ancora dice esplicitamente che non bisogna vaccinarsi. Meglio sarebbe stato il silenzio piuttosto che una altalena di frasi e frasette dette e non dette sull’opportunità o meno di vaccinarsi. Aveva iniziato Lollobriggida, capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, esponendosi in un campo di raccolta elettorale di consensi degli indecisi. Ci si è buttato a pesce Salvini, con uscite pluriquotidiane sull’inopportunità di ritenere utili e preventivi i vaccini dai 40 in giù se non anche sui 60, senza parlare dei minori o dei più giovani con il vaccino da evitare come la peste.
Ecco cosa replica Draghi: “L’appello a non vaccinarsi è un appello a morire, sostanzialmente. Non ti vaccini, ti ammali, muori. Oppure fai morire: non ti vaccini, ti ammali, contagi, qualcuno muore”.
E “il green pass non è un arbitrio, ma una condizione per tenere aperte le attività economiche”.
Resta il nodo dei vaccini nei posti di lavoro e nelle scuole. Si attende che il governo dica in modo netto e chiaro che si intende fare.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto