Il green pass deve essere obbligatorio anche per entrare nell’aula di Montecitorio. Lo hanno chiesto in aula il capogruppo Fdi Francesco Lollobrigida e la deputata di Coraggio Italia Maria Teresa Baldini all’indomani della delibera del collegio dei questori che ha stabilito l’obbligo dal 6 agosto della certificazione verde per accedere ad alcuni servizi della Camera tra cui ristoranti, i convegni, biblioteche. “Noi siamo fermamente contrari a questo modello di green pass” ma “non vogliamo alcun privilegio come parlamentari quindi pur essendo contrari alla certificazione diciamo che quello che vale fuori vale anche qui dentro. Una riunione di 400-500 persone in uno spazio così piccolo può essere privata del green pass imposto invece per matrimoni e manifestazioni? Invitiamo la presidenza a confermare se i deputati sono come i cittadini di fuori”, ha detto Lollobrigida. “Noi – ha ricordato Lollobrigida – avremmo voluto discutere in aula alla Camera il decreto sul green pass prima della pausa estiva ma ci è stato detto che poi il Senato doveva andare in vacanza…”.

Green Pass obbligatorio per Montecitorio, lo chiedono Fratelli d’Italia e Coraggio Italia

- Macron: Possibile cedere territori ucraini alla Russia
- Naufragio di Cutro. La Regione Calabria non è più parte civile al processo contro i militari. Plauso del sindacato Finanzieri, pesanti critiche dalle Associazioni
- Giorgetti, nonostante il pressing Ue: Non ci sono i numeri per ratificare il Mes
- Salvini, no al Mes
Ultime notizie su Politica

Salvini, no al Mes
“Mes? No! Il Parlamento, grazie anche alla posizione ferma della Lega che ha sempre combattuto il Mes sin dai tempi di Monti, ha già respinto il tentativo dell’Ue di metterci questo cappio

Per un’autonomia reale: l’elezione diretta del Presidente dell’Autorità portuale
di Cuore Verde – I porti delle grandi città, dove vengono gestiti rapporti economici e commerciali di grande rilevanza, svolgono un ruolo fondamentale nei traffici internazionali e nelle relazioni economiche globali, influenzando

Il Papa: Nome che ho scelto, Leone XIV, risposta a intelligenza artificiale per lavoro e dignità umana
La scelta del nome, Leone XIV, è stata compiuta anzitutto perché oggi la Chiesa è chiamata a “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per

“Baratto” dazi-Starlink per rimuovere ostacoli alle aziende satellitari Usa?
Gli Stati Uniti avrebbero invitato diversi Paesi colpiti dai dazi commerciali annunciati dall’amministrazione Trump a “rimuovere gli ostacoli” alle attivita’ delle aziende statunitensi per la fornitura di comunicazioni e connessione satellitare, spesso

Diverse voci autonomiste europee con l’Efa a Nantes per l’assemblea annuale
Da domani, mercoledì 8 maggio 2025, fino a sabato 10, si riunisce a Nantes la famiglia politica europea European Free Alliance (EFA), per l’annuale assemblea generale. Nella Cité des Congrès (5 Rue