La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella sua visita a sorpresa in Florida, avrebbe discusso con il presente eletto degli Stati Uniti Donald Trump il caso della giornalista italiana Cecilia Sala, arrestata in Iran pochi giorni dopo che l’Italia ha fermato, su richiesta degli Stati Uniti, l’ingegnere iraniano Mohammad Abedini sospettato di aver fornito componenti per i droni alle Guardie rivoluzionarie iraniane.
Lo riferisce il “New York Times”, citando fonti anonime, secondo le quali Meloni avrebbe insistito con forza per affrontare la questione. Sempre secondo quanto riportato dal quotidiano statunitense, Trump e Meloni hanno assistito alla proiezione del film intitolato ‘Il dilemma Eastman: fare giustizia’.
L’aereo della presidente del Consiglio italiano ha lasciato poco dopo le 23 locali (le cinque del mattino di oggi in Italia) l’aeroporto di Palm Beach, in Florida, la residenza privata di Trump a Mar-a-lago. In occasione del colloquio, erano presenti anche il futuro segretario di Stato Usa, Marco Rubio, e il prossimo segretario al Tesoro, Scott Bessent.
L’incontro informale si è svolto durante una cena avvenuta tra i due leader pochi giorni prima del viaggio del presidente Joe Biden a Roma per una visita ufficiale in Italia e in Vaticano dal 9 al 12 gennaio. Alla serata hanno partecipato anche il senatore Marco Rubio, nominato da Trump come prossimo Segretario di Stato, e l’imprenditore texano Tilman Fertitta nominato da Trump come futuro ambasciatore in Italia.
Ad accompagnare Meloni, c’era l’ambasciatrice d’Italia a Washington Mariangela Zappia. La visita di Meloni a Trump, una delle prime di un leader straniero alla tenuta del presidente eletto in Florida dalla sua elezione, conferma la previsione che il primo ministro italiano sarà l’alleato di riferimento di Trump in Europa, soprattutto per le tensioni che si prevedere tra gli altri leader europei e Trump, dopo le minacce di quest’ultimo di scatenare una guerra commerciale con l’UE e di ridurre il sostegno americano alla NATO e all’Ucraina nella guerra con la Russia.
La visita di sabato sera, secondo fonti citate dal New York Times,viene ribadito che sarebbe stata voluta dal governo italiano anche per discutere della detenzione in Iran della giornalista italiana Cecilia Sala. Infatti l’arresto di Sala è avvenuto pochi giorni dopo che l’Italia aveva arrestato, su richiesta degli Stati Uniti, un ingegnere iraniano sospettato di fornire componenti di droni alle Guardie rivoluzionarie iraniane.
Sempre secondo una fonte del New York Times, una persona informata dell’incontro con Trump, ha detto che Meloni avrebbe insistito affinché l’incontro avvenisse proprio per parlare di Cecilia Sala. Secondo altre fonti, l’incontro con Trump in Florida di sabato sarebbe stato facilitato da Elon Musk, che è un sostenitore e amico di Meloni.
Da quando è stato eletto, Trump ha accolto a Mar-a-Lago il primo ministro ungherese Viktor Orban, così come il presidente argentino, Javier Milei. Anche il primo ministro canadese Justin Trudeau ha visitato Trump in Florida dopo la minaccia del presidente eletto di imporre tariffe al Canada.
Intanto sul caso dell’arresto in Iran della giornalista, domani, lunedì 6 gennaio, alle 14, presso l’Aula del VI piano di Palazzo San Macuto, il Copasir – Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica – svolge le comunicazioni, a nome del governo, dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto