Ue, Italia si astiene sulle nomine. Accordo per il bis di Ursula. Ue: Ruolo Italia non è accodarsi per uscire dall’isolamento

28 Giugno 2024
Lettura 1 min

Raggiunto l’accordo su una nuova candidatura di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione UE: ad annunciarlo il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, nel corso del vertice a Bruxelles dei capi di Stato e di governo dei 27 Paesi membri. La comunicazione è giunta anche attraverso un messaggio diffuso sul social network X.

Stando a fonti diplomatiche citate anche dal quotidiano britannico The Guardian, i capi di Stato e di governo dei Paesi UE hanno poi espresso sostegno per Antonio Costa, socialista, ex primo ministro portoghese, come candidato alla guida del Consiglio europeo. Per l’incarico di Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza UE è stata invece indicata Kaja Kallas, attuale capo di governo estone, esponente del gruppo liberale Renew Europe. Von der Leyen, tedesca, del partito cristiano-democratico Cdu, guida la Commissione dal 2019.

“Voi pensate che bisogna accodarsi” per uscire dall’isolamento, “io penso che si sia decisamente meno isolati quando si ha la capacità di esercitare una leadership. Io penso che questo sia il ruolo dell’Italia, e non accordarsi, così nessuno si accorgerà di noi. Quindi con franchezza quando sono d’accordo lo dico, quando non sono d’accordo lo dico”. Così la premier Giorgia Meloni al termine del vertice Ue.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Ustica, Mattarella tuona: “Strage immane senza piena verità”

Prossimo Servizio

La questione di fondo. 4 milioni di italiani che rinunciano alle cure sanitarie

Ultime notizie su Politica

Nomine Ue, Tajani: E’ tutto ancora aperto

 ADN EST NAZ UE: TAJANI, ‘E’ ANCORA TUTTO APERTO, PIU’ FORTE SOLO CON NOI ‘ = Roma, 29 giu. (Adnkronos) – “Consiglio a tutti di non drammatizzare. I negoziati sono sempre duri
TornaSu