Humza Yousaf , diventato il nuovo leader del partito indipendentista scozzese dell’Snp, è stato formalmente eletto nuovo primo ministro del governo locale della Scozia, al posto dell’uscente Nicola Sturgeon, dall’assemblea legislativa di Edimburgo. L’esponente 37enne di radici etniche pachistane ha ricevuto in tutto 71 voti dai rappresentanti dell’Snp a Holyrood e da quelli dei Verdi, diventando così ufficialmente il più giovane ‘primo ministro’ dalla creazione del Parlamento scozzese nel 1999. “Mi impegnerò sempre per affrontare i grandi problemi che il nostro Paese deve affrontare. Guiderò un governo che ascolti attentamente e rispetti le opinioni di tutti i deputati scozzesi”, ha affermato Yousaf. Prima del voto, Sturgeon aveva inviato la sua lettera formale di dimissioni a re Carlo III e lasciato per l’ultima volta la residenza ufficiale del primo ministro a Edimburgo. E’ previsto che Yousaf presti giuramento in una cerimonia domani dopo l’ approvazione formale da parte del sovrano.
Yousaf ufficialmente premier scozzese
Related Posts

15 Febbraio 2023
Scozia: sotto shock per dimissioni Sturgeon, omaggi e auguri

28 Giugno 2022
SCOZIA, REFERENDUM PER L’INDIPENDENZA NEL 2023
Ultime notizie su Politica

Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera’ a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, durante un briefing con

Come tradurre Putin?
di Luigi Basso – Verso la fine della conferenza stampa congiunta Trump – Meloni, al minuto 18:52 del video Rainews, un giornalista pone due domande, parlando rigorosamente in italiano, alla Premier italiana:

Vance a Palazzo Chigi: Con Meloni parliamo di rapporti economici e negoziati Ue
”I’ve been missing you…”. Giorgia Meloni accoglie JD Vance a palazzo Chigi. Nel cortile interno della presidenza del Consiglio, prima di passare in rassegna il picchetto d’onore’, la premier italiana si avvicina

Nessuna amnistia per Puigdemont. Casati (Partito Popolare del Nord): La storia si ripete
riceviamo e pubblichiamo da Lucas Casati (PPN) – La Corte d’Appello della Corte Suprema di Madrid ha confermato la decisione del Magistrato Llarena, nessuna amnistia per il Presidente indipendentista Carles Puigdemont. La

Spiragli dal vertice Meloni-Trump. La premier: “Incontriamoci a metà strada”. E lui: “Mi piace, è una grande leader. Con Ue penso ci sarà intesa al 100%”
“Great person”. E ancora: “Mi piace, è una grande leader, sta facendo un lavoro eccezionale. Sono orgoglioso di lei, la conoscevo sin dall’inizio, so che ha grande talento”. L’accoglienza che il Presidente