Attenersi ai dati disponibili sugli effetti della variante sudafricana di Sars-Cov-2, perché “tutto il resto è terrore gratuito”. Parola del virologo Roberto Burioni, che su Twitter fa il punto su “quello che a oggi si sa” del mutante. “Non ci sono al momento dati – scrive il docente dell’università Vita-Salute San Raffaele di Milano – che indicano una maggiore contagiosità o una maggiore ‘patogenicità’ di questa variante. In tre studi clinici preliminari alcuni vaccini sembrano essere meno efficaci contro di essa”. Tuttavia, precisa Burioni, “non ci sono evidenze che ci indicano che i vaccini più potenti (quelli a mRna) possano essere meno efficaci. Due report usciti ieri mostrano una diminuzione della capacità neutralizzante del siero dei vaccinati nei confronti di questa variante, ma non si può affermare – puntualizza il virologo – che questo dato di laboratorio sia correlato con minore protezione, per dei motivi molto complessi che è difficile spiegare”.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto