“Io non sono affatto contrario in linea di principio all’applicazione dell’obbligatorieta’ vaccinale. Non e’ assolutamente una novita’ in questo paese, non ha niente di anticostituzionale, come molti illustri costituzionalisti hanno sottolineato dicendo che ci sono situazioni in cui l’interesse della collettivita’ supera la volonta’ del singolo di sottrarsi a determinati doveri, perche’ ritengo che a questo punto il vaccino sia oggettivamente un dovere senza se e senza ma. Per quanto mi riguarda si sfonda una porta aperta”. Lo dice a “Che giorno e'”, su Rai Radio1, l’infettivologo Massimo Galli. “Qui bisogna che la gente capisca che se non vacciniamo di piu’ non ne usciamo – ha aggiunto il professore a Rai Radio1 – Se non riusciamo a contenere questo virus non avremo la serenita’ delle feste natalizie che vogliamo avere. Non avremo la possibilita’ delle attivita’ commerciali che possono continuare ad essere esercitate in una condizione serena e tranquilla senza il patema di chiusure o limitazioni. Non avremo tutto questo. Blocchiamo il paese. Avremo la necessita’, come si sta gia’ verificando, di tornare ad allargare i reparti covid, cioe’ tornare a cannibalizzare gli ospedali che dovrebbero essere dedicati ad altro limitando la possibilita’ della cura delle altre malattie, della cura sollecita senza rinvii. Queste cose sono gravissime e risiedono principalmente nell’oggettivo egoismo nella valutazione di una serie di persone che molto spesso basandosi su leggende metropolitane rifiutano quello che oramai e’ il processo vaccinale piu’ sperimentato nella storia dell’umanita’ perche’ oramai sono miliardi le persone vaccinate nel mondo. Siamo di fronte ad una realta’ che merita un intervento deciso e mi auguro che lo sia. Certamente la persuasione e’ molto meglio della coercizione – ha concluso Galli – ma o si arriva a far vaccinare piu’ gente o non so come ne usciremo”.

Galli: Se non si contiene contagio Natale poco sereno
Ultime notizie su Scienza

Fondazione Gimbe: monitoraggio dati Covid non più possibile per tutti
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino della pandemia di COVID-19 che sarà reso pubblico a cadenza settimanale. Tuttavia,
Covid, da 7 a 5 giorni l’isolamento per gli asintomatici
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate: per i casi che sono sempre stati asintomatici

Vaiolo delle scimmie – Esplode caso circolare ministero: vaccino consigliato a gay, bisessuali e transgender
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni Rezza e che ha come oggetto: “Indicazioni ad interim sulla strategia vaccinale contro il vaiolo delle

Bassetti: Richiamo 60enni? Priorità è vaccinare fragili over 80. A settembre il fallimento
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che se oggi faranno la quarta dose, non saranno esclusi dal fare la quinta dose del vaccino

Bassetti, campagna vaccinale va malissimo. Bollettino decessi, cambiare criterio per dare vigore a nuove dosi
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed è nata ancora peggio. Vaccinare sotto l’ombrellone mettendo sullo stesso piano sessantenni e novantenni evidentemente è