di Stefania Piazzo – 16 marzo, la pandemia infuria. Lilli Gruber a Otto e mezzo interpella ik professor Walter Ricciardi. Questa è la domanda: “Pofessore il messaggio dell’Oms è “il nostro messaggio chiave è fare test test test…” Mentre il nostro Istituto superiore di sanità pensa che non sia necessario. Ma non è necessario perché non avremmo comunque abbastanza tamponi? Non è sensato pensare che fare a tutti un test forse aiuterebbe a fare un lavoro di prevenzione maggiore?”. la risposta del consigliere del governo è:
“No guardi le parole di Pedros che noi interpretiamo con la nostra sensibilità occidentale in realtà sono rivolte soprattutto all’Asia, all’Africa e all’America Latina… (…)”. Ma Gruber però incalza: “Ma lo pensano in molti da noi professor Ricciardi…”. La replica: “Da noi è importante spiegarlo. Vale la pensa seguire le linee guida che l’Oms ha fatto, cioè fare tamponi alle persone sintomatiche che hanno fattori di rischio e che quindi in qualche modo possano essere tempestivamente isolate e trattate. Da noi la capacità di fare test è molto più diffusa. Nella prima fase ne abbiamo fatti di più del resto d’Europa. Però in questo momento la nostra modalità di fare test è quella più adeguata ed è quella che risponde alle linee guida dell’Oms. Io sono d’accordo con la linea dell’Istituto superiore di sanità e del ministero della Salute”.
E Corrado Formigli incalza: “Sappiamo che usciremo soltanto quando ci saranno due mascherine a testa per ogni italiano ogni giorno, perché ci hanno detto che le mascherine chirurgiche servono per quattro ore”.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto