I paesi europei tra cui Germania, Francia, Italia e Gran Bretagna hanno revocato le restrizioni contro il Covid troppo “brutalmente”. Lo ha detto Hans Kluge, direttore per l’Europa dell’Oms, in una conferenza stampa in Moldova citata dai mediainternazionali. Le infezioni stanno aumentando in 18 dei 53 paesi della regione, ha affermato, “i paesi in cui vediamo un aumento particolare sono il Regno Unito, l’Irlanda, la Grecia, Cipro, la Francia, l’Italia e la Germania”. Kluge ha detto che oltre 5,1 milioni di nuovi casi – spesso legati alla variante Omicron 2, che secondo gli esperti è circa il 30% più contagiosa – e 12.496 decessi sono stati segnalati nella regione europea negli ultimi sette giorni, aggiungendo di essere “vigile” ma “ottimista”.

L’Oms, restrizioni anticovid rimosse troppo in fretta. Contagi in salita
Related Posts

- La Padania, l’autoderminazione e Papa Francesco
- Bernardelli (Patto per il Nord): Pronti ad assumere 4500 nuovi esattori delle imposte. Smaschereranno milioni di contribuenti che pagano anche solo 1 euro o poco più di Irpef?
- Roma capitale dell’Italia e del cattolicesimo mondiale. Una doppiezza fatale
- Trump: Penso di avere un accordo tra Putin e Zelensky. A Roma avrò molti incontri…
Ultime notizie su Scienza

Fondazione Gimbe: monitoraggio dati Covid non più possibile per tutti
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino della pandemia di COVID-19 che sarà reso pubblico a cadenza settimanale. Tuttavia,
Covid, da 7 a 5 giorni l’isolamento per gli asintomatici
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate: per i casi che sono sempre stati asintomatici

Vaiolo delle scimmie – Esplode caso circolare ministero: vaccino consigliato a gay, bisessuali e transgender
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni Rezza e che ha come oggetto: “Indicazioni ad interim sulla strategia vaccinale contro il vaiolo delle

Bassetti: Richiamo 60enni? Priorità è vaccinare fragili over 80. A settembre il fallimento
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che se oggi faranno la quarta dose, non saranno esclusi dal fare la quinta dose del vaccino

Bassetti, campagna vaccinale va malissimo. Bollettino decessi, cambiare criterio per dare vigore a nuove dosi
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed è nata ancora peggio. Vaccinare sotto l’ombrellone mettendo sullo stesso piano sessantenni e novantenni evidentemente è