“Se manterremo il green pass anche per l’estate garantiremo una copertura massima di tutta la popolazione. Questo elemento ci servira’ nel prossimo futuro dove non sara’ praticabile sia l’accettazione ma anche l’organizzazione ed i costi di vaccinazioni troppo ravvicinate. Visto anche il risultato espresso da Israele. Credo quindi che non ci sara’ una quarta dose al momento ma una vaccinazione annuale come avviene per l’antinfluenzale, per le persone fragili e per chi vorra’ proteggersi con vaccini aggiornati”. Lo ha affermato il direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi di Milano, Fabrizio Pregliasco, intervenuto alla trasmissione Tg Plus condotta da Riccardo Borgia. “La fase di calo della primavera estate la vivremo sicuramente meglio ma dovremo essere pronti per il prossimo inverno – sottolinea il virologo – dove spero ci sia un’onda e non ondata. Nel momento dell’emergenza abbiamo dovuto adottare un sistema pesante ma ora si dovra’ parlare di auto gestione. Ad esempio – conclude Pregliasco – in Emilia Romagna si sta gia’ intervenendo in questo senso ovvero si inizia a parlare di sorveglianza e responsabilita’”.

Pregliasco, meglio green pass per tutta l’estate poi vaccino annuale
Related Posts

31 Marzo 2022
Pregliasco: Ipotesi quarta dose per over 50 e fragili

4 Febbraio 2022
Verso stadi a piena capienza entro marzo

24 Gennaio 2022
Pregliasco: quarta dose insostenibile
Ultime notizie su Scienza

Fondazione Gimbe: monitoraggio dati Covid non più possibile per tutti
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino della pandemia di COVID-19 che sarà reso pubblico a cadenza settimanale. Tuttavia,
Covid, da 7 a 5 giorni l’isolamento per gli asintomatici
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate: per i casi che sono sempre stati asintomatici

Vaiolo delle scimmie – Esplode caso circolare ministero: vaccino consigliato a gay, bisessuali e transgender
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni Rezza e che ha come oggetto: “Indicazioni ad interim sulla strategia vaccinale contro il vaiolo delle

Bassetti: Richiamo 60enni? Priorità è vaccinare fragili over 80. A settembre il fallimento
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che se oggi faranno la quarta dose, non saranno esclusi dal fare la quinta dose del vaccino

Bassetti, campagna vaccinale va malissimo. Bollettino decessi, cambiare criterio per dare vigore a nuove dosi
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed è nata ancora peggio. Vaccinare sotto l’ombrellone mettendo sullo stesso piano sessantenni e novantenni evidentemente è