“Sulla piazza finanziaria il Veneto vale ‘BBB’, questo e’ il giudizio dell’agenzia di rating Fitch, che conferma lo stato di buona salute dei conti della regione. La pagella del Veneto e’ sicuramente positiva, ma potrebbe esserlo ancora di piu’. Se non vigesse la regola che il rating di una regione non puo’ essere migliore di quello dello Stato di appartenenza, infatti, il nostro sarebbe A+, al pari delle altre grandi regioni evolute del mondo perche’ e’ tra queste, pur non godendo ancora della tanto attesa autonomia”. Lo afferma il presidente Luca Zaia, esprimendo soddisfazione per il giudizio elaborato dalla FitchRatings, che ha confermato al Veneto il rating di lungo termine BBB, con outlook stabile; un merito di credito elevato che certifica l’affidabilita’ finanziaria regionale e la solidita’ di bilancio. Tale giudizio e’ vincolato, in quanto non puo’ superare, secondo i regolamenti dell’Agenzia, quella dello Stato, che per l’Italia e’ pari infatti a BBB. Una pagella positiva, osserva Zaia, “pur in uno scenario economico internazionale instabile, condizionato principalmente dagli effetti della pandemia, dalla crisi ucraina, dall’aumento del costo delle materie prime e dalla quotazione gas ancora fuori controllo. Fattori che hanno messo sotto pressione tutte le finanze dei Paesi e degli enti pubblici. Il tutto senza mai dimenticare che in Veneto non applichiamo tasse aggiuntive regionali da piu’ di dieci anni”.
Ultime notizie su Veneto

Terzo mandato, Zaia: Salvini e Stefani troveranno nome nuovo candidato
”Ritengo legittimo che la Lega chieda la presidenza del Veneto e Salvini e Stefani si occuperanno di questo e del nuovo candidato della Lega. Non so ancora nulla, se sarò capolista della

L’amico Trump di Matteo è un problema per il Veneto. Zaia: Non possiamo permetterci i dazi
Secondo Luca Zaia, il Veneto non può reggere i dazi Usa: “No, che non ce li potremmo permettere. Gli Usa sono un mercato di elezione per molte nostre aziende del turismo, dell’agroalimentare, dello sport

Il Ponte sullo Stretto toglie risorse ai Comuni del Trevigiano, a casa del governatore autonomista? Il caso sollevato dal consigliere Zanoni
Dai “tagli drastici” al trasporto scolastico, “già azzoppato dalla mancanza di sufficienti risorse degli ultimi due anni”, fino alle mense scolastiche, la manutenzione di strade e ponti, che “sembrano sempre più strisce

Veneto, presidenti dell’Ordine dei medici: Caos sulle prenotazioni. Il rimbalzo burocratico delle impegnative
Ci sono ad esempio le prime visite Otorinolaringoiatriche, Impedenziometria, Esame audiometrico Tonale e Esame Audiometrico Vocale per cui sono necessarie due impegnative distinte e pazienti spesso appaiono due appuntamenti in date differenti.

FINE DI UN’EPOCA – Il Veneto in mano a Fratelli d’Italia vuole il cambio di governatore. Ciriani: Tocca a noi
Il nodo del terzo mandato “sarebbe stato possibile interagire in Parlamento con una proposta di legge, magari da parte della Lega”. A dirlo, in una intervista a La Stampa il ministro per