Non si sono ancora concluse dalle 16.40 le operazioni delle squadre di vigili del fuoco di Vicenza e Treviso, insieme agli uomini del Soccorso alpino, al lavoro vicino al Rifugio Bassano in località Porcelletto per il distacco di una valanga di circa 50 metri con un’altezza di tre metri sul Monte Grappa. I soccorritori sono al lavoro per escludere il coinvolgimento di persone. Sul posto è arrivata anche la squadra valanghe dei vigili del fuoco di Belluno, mentre l’elicottero è dovuto rientrare a causa della nebbia.
Proseguiranno anche con il buio le ricerche di eventuali persone o automobili sommerse sotto la neve. Sul posto e’ arrivata anche la Squadra Valanghe dei vigili del fuoco di Belluno, a cui si sono aggiunti numerosi volontari del Soccorso alpino di vari gruppi della zona e della provincia di Treviso. Il comprensorio montano risultava oggi molto affollato di escursionisti, giunti fin dalla prima mattinata. Da quanto si apprende, la slavina sta creando disagi anche alla circolazione, con molte auto bloccate a nord del fronte della valanga, e che probabilmente saranno dirottate su altri fronti, tra cui quello trevigiano, per poter fare rientro nelle proprie residenze.