Un’apertura verso Nord per il traffico Veneto è importante. Per ragioni di viabilità ed economiche. Per questo ho avuto un confronto con il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, per verificare gli aspetti peculiari del possibile collegamento stradale fra Venezia e Monaco. Un tema di cui si discute da decenni, mai arrivato a definizione. Si sentono voci contrapposte, alcune che dicono che è stata abbandonata, altre più possibiliste. In questo quadro è giusto andare a valutare il tutto fino in fondo”. Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, a margine di un evento in provincia di Treviso. “La prima preoccupazione è sicuramente il rispetto dell’ambiente – ha proseguito Zaia – ma soluzioni come le gallerie, che potrebbero essere innovative, vanno valutate. Dopodichè vedremo se l’idea sta in piedi, se può funzionare e quale sarà l’impatto, ma dire oggi di buttare via un dossier che esiste da anni, decisamente no”. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Zaia ha inoltre aggiunto: “Il treno delle Dolomiti ha una sua storia e non vi abbiamo mai rinunciato. Ha una sua valenza turistica e di sostenibilità ambientale, ma il valico verso Monaco è un’altra cosa. Questa infrastruttura ci porterebbe ancor più nel cuore della Mitteleuropa, che è nelle nostre corde. Darebbe ancora più respiro ad una delle regioni a più alto sviluppo d’Europa”.
Zaia: Ci facessero anche la Venezia-Monaco… In fin dei conti noi siamo mitteleuropei
Related Posts

- La Chiesa, la zattera più resiliente nel vuoto di mediocri élite politiche
- La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
- La Lega: Il mondo piange il Papa del dialogo. Salvini, Borchia, Molinari e Romeo: Ha insegnato a fermare la guerra
- E’ MORTO PAPA FRANCESCO
Ultime notizie su Veneto

Terzo mandato, Zaia: Salvini e Stefani troveranno nome nuovo candidato
”Ritengo legittimo che la Lega chieda la presidenza del Veneto e Salvini e Stefani si occuperanno di questo e del nuovo candidato della Lega. Non so ancora nulla, se sarò capolista della

L’amico Trump di Matteo è un problema per il Veneto. Zaia: Non possiamo permetterci i dazi
Secondo Luca Zaia, il Veneto non può reggere i dazi Usa: “No, che non ce li potremmo permettere. Gli Usa sono un mercato di elezione per molte nostre aziende del turismo, dell’agroalimentare, dello sport

Il Ponte sullo Stretto toglie risorse ai Comuni del Trevigiano, a casa del governatore autonomista? Il caso sollevato dal consigliere Zanoni
Dai “tagli drastici” al trasporto scolastico, “già azzoppato dalla mancanza di sufficienti risorse degli ultimi due anni”, fino alle mense scolastiche, la manutenzione di strade e ponti, che “sembrano sempre più strisce

Veneto, presidenti dell’Ordine dei medici: Caos sulle prenotazioni. Il rimbalzo burocratico delle impegnative
Ci sono ad esempio le prime visite Otorinolaringoiatriche, Impedenziometria, Esame audiometrico Tonale e Esame Audiometrico Vocale per cui sono necessarie due impegnative distinte e pazienti spesso appaiono due appuntamenti in date differenti.

FINE DI UN’EPOCA – Il Veneto in mano a Fratelli d’Italia vuole il cambio di governatore. Ciriani: Tocca a noi
Il nodo del terzo mandato “sarebbe stato possibile interagire in Parlamento con una proposta di legge, magari da parte della Lega”. A dirlo, in una intervista a La Stampa il ministro per